Cosa visitare in Valle d’Aosta nelle vicinanze di un agriturismo

Avete scelto l’agriturismo dove trascorrere le vostre vacanze in Valle d’Aosta? La regione è abbastanza piccola per muovervi agevolmente e visitare numerose attrazioni turistiche nelle vicinanze. Eccone alcune.

Collegiata dei Santi Pietro e Orso

Conosciuta anche col nome francese di Collégiale des Saints Pierre et Ours, è situata nel centro di Aosta ed è una delle opere di maggior rilievo della regione. Ricca di affreschi tra il tetto e la copertura della navata, è particolarmente interessante anche per il suo chiostro medievale.

Courmayeur

C’è un motivo se Courmayeur è una delle località più visitate della Valle d’Aosta. Il suo fascino antico e l’architettura tipica da città alpina vi proietteranno in un tempo sospeso. Non mancheranno nemmeno occasioni per acquistare artigianato e prodotti locali nei tanti negozi del centro storico.

Santuario di Notre-Dame de Guérison

Situato ai piedi del maestoso ghiacciaio della Brenva, il santuario è dedicato al culto della Madonna invocata come guaritrice.

Per questo motivo, il santuario è frequentato da tanti alpinisti che si sono salvati da incidenti potenzialmente fatali nell’attraversare i valichi di montagna o nel risalire il Monte Bianco. I loro ex voto sono diventati una delle tante attrazioni di questo straordinario esempio di architettura religiosa montana.

Castello di Fénis

Tra i tanti castelli della regione, questo è uno dei più straordinari. Un affascinante agglomerato di torri e mura merlate che ricordano le ambientazioni medievali dei film.

Prima di essere abbandonato a un lungo degrado, il castello è stato residenza nobiliare ed è ricco di affreschi e decorazioni. Oggi è stato restaurato ed è sede di un allestimento che ne ripercorre la storia e le opere.

Agriturismo, un modo diverso di intendere una vacanza

Molti pensano all’agriturismo soltanto come al luogo dove mangiare ottimo cibo o trascorrere una vacanza lontano dai rumori della città. Ma le attrattive offerte da queste strutture vanno al di là di ciò che siamo abituati a credere. Bontà a chilometro zero Non tutti sanno che l’agriturismo è un’attività complementare all’agricoltura. Ecco perché in questi luoghi trovate sempre cibo fresco e genuino. In molti casi, si tratta di prodotti a chilometro zero, coltivati a pochi passi dalla vostra stanza, letteralmente. Una vita di comunità Gestire un’attività di turi... Leggi

Agriturismo in Italia: quattro mete imperdibili

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una grande diffusione della vacanza in agriturismo anche in Italia, complici le numerose bellezze paesaggistiche del nostro paese. Per questo motivo, consigliarvi delle mete specifiche è difficile ma abbiamo provato comunque a fare una selezione. Toscana. Arte e relax  La Toscana è tra le mete più apprezzate da chi ama il turismo rurale. Colline morbide, decorate dal verde delle vigne e dal giallo oro del grano. Questa regione è perfetta per trascorrere un periodo in totale relax o se volete visitare città d’arte come Firenze o Siena, e borghi medie... Leggi

Cucina rurale valdostana: cosa assaggiare

Le vacanze in agriturismo sono l’occasione perfetta per gustare i piatti tipici della tradizione contadina, preparati con ingredienti genuini e la sapienza di un tempo. Se avete scelto la Val D’Aosta per le vostre vacanze, abbiamo dei suggerimenti che vi faranno venire l’acquolina in bocca. Costolette alla valdostana  Uno dei piatti più famosi della Val D’Aosta. Una variante delle tradizionali costolette di vitello in versione montana, quindi molto sostanziosa. Le costolette sono disossate e poi avvolte da una croccante panatura, ma non prima di averle imbottite con fo... Leggi