Attrazioni e posti segreti vicino Biella

Situata ai piedi delle Alpi e confinante con la splendida Val d’Aosta, la provincia di Biella offre numerose possibilità agli amanti dell’agriturismo. In questo post vogliamo consigliarvi alcune escursioni da non perdere durante la vostra vacanza.

Basilica antica di Oropa

Immerso nel verde, a pochi passi da Biella, il Santuario Mariano di Oropa si trova a quasi 1200 metri di altezza, circondato dalle splendide Alpi Biellesi. Per la sua bellezza il sito è stato nominato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2003.

Ricetto di Candelo

Candelo è un piccolo borgo appena fuori Biella, caratterizzato da un meraviglioso ricetto, vale a dire una fortificazione medievale costituita di torri e mura merlate il cui scopo era quello di proteggere la popolazione in caso di pericolo. Quello di Candelo è perfettamente conservato. Passeggiare tra i suoi vicoli vi porterà in un’atmosfera magica.

Bocchetto di Sessera

Questo valico delle Alpi Biellesi presenta numerose attrazione. Luogo di interesse paesaggistico, è anche uno dei passaggi obbligati per la transumanza, alla quale potete assistere se vi troverete in zona in primavera o in autunno.

È anche un luogo dove praticare sci ed escursionismo, e ha avuto un ruolo di rilievo durante il periodo della Resistenza. Per gli appassionati di geologia, dal Bocchetto passa un’importante linea di discontinuità nella crosta terrestre.

Conca dei rododendri

Se vi trovate in agriturismo in provincia di Biella a primavera, non potrete perdervi la straordinaria fioritura dei rododendri all’interno del parco naturale dell’Oasi di Zegna.

Questa deliziosa valletta è stata riqualificata negli ani ’20 dallo stilista Ermenegildo Zegna che ha importato dal Belgio centinaia di specie di fiori. D’autunno la valle si accende di colori dorati e si trasforma in un luogo fiabesco in occasione del foliage.

Agriturismo, relax e divertimento

Una vacanza a contatto con la natura, lontano dal trambusto della vita della città, è un toccasana per tutti coloro che cercano un po’ di relax per ritrovare le energie. Ciò non significa, comunque, che bisogna rinunciare al divertimento, anzi! Prima di prenotare la prossima vacanza in un agri... Leggi

Cosa fare in agriturismo

Una vacanza in agriturismo, a contatto con la natura, può diventare occasione di rilassarsi, da soli, in coppia, con la famiglia o gli amici. Oppure di fare qualcosa di diverso dal solito. Ecco alcune idee. Orienteering nel verde Adatto a qualsiasi età, l’orienteering è uno sport in cui si es... Leggi